Giganti seduti
Luca Ravasio ha incontrato i suoi giganti e li ha sfidati in una battaglia dal sapore antico.
L'evento ha avuto luogo martedì 11 marzo 2014.
"Bevitori e giocatori di carte, visibilmente fragili, feriti e miserabili; a volte cattivi, ferocemente stupidi e volgari.
Sono giganti che non sfuggono ad un alito di grande, drammatica, generosa dignità ed umana bellezza."
L'evento ha avuto luogo martedì 11 marzo 2014.
"Bevitori e giocatori di carte, visibilmente fragili, feriti e miserabili; a volte cattivi, ferocemente stupidi e volgari.
Sono giganti che non sfuggono ad un alito di grande, drammatica, generosa dignità ed umana bellezza."
Giganti
Sabato 8 marzo 2014 ha avuto luogo l'inaugurazione di "Giganti", prima personale dell'artista Luca Ravasio.
L'esposizione è rimasta presso la galleria fino a venerdì 14 marzo 2014.
Il gigante è ognuno di noi: è la capacità di sentirsi piccoli, grandi, deboli, forti, dignitosi, onesti, rabbiosi, tristi.. ..curiosi.
Il gigante vive la malinconica nostalgia di un mondo innocente, il mondo dell’infanzia, e contemporaneamente la speranza adulta di un luogo in cui, semplicemente, “guardarsi ancora negli occhi”.
Maggiori informazioni
L'esposizione è rimasta presso la galleria fino a venerdì 14 marzo 2014.
Il gigante è ognuno di noi: è la capacità di sentirsi piccoli, grandi, deboli, forti, dignitosi, onesti, rabbiosi, tristi.. ..curiosi.
Il gigante vive la malinconica nostalgia di un mondo innocente, il mondo dell’infanzia, e contemporaneamente la speranza adulta di un luogo in cui, semplicemente, “guardarsi ancora negli occhi”.
Maggiori informazioni
Radici
Domenica 16 febbraio 2014 ha avuto luogo l'inaugurazione di "Radici", prima antologica dell'artista Dorotea Mauro.
L'esposizione è rimasta presso la galleria fino a sabato 22 febbraio 2014.
"Esprimo l'anima di tutto ciò che mi circonda:
è armonia, sintonia, un mio modo di sentire;
quel sentire che accomuna tutti a tutto ciò che è:
un sentire atavico, antico e profondo."
L'esposizione è rimasta presso la galleria fino a sabato 22 febbraio 2014.
"Esprimo l'anima di tutto ciò che mi circonda:
è armonia, sintonia, un mio modo di sentire;
quel sentire che accomuna tutti a tutto ciò che è:
un sentire atavico, antico e profondo."
Luciano Ongaro
Luciano Ongaro, candidato di Sinistra Ecologia Libertà alle primarie del centrosinistra per la carica di sindaco di Bergamo, incontra i giovani artisti per un confronto sul futuro dell'arte e della cultura. L'evento avrà luogo giovedì 6 febbraio 2014., a partire dalle ore 19.
Mandala
"Vuoi scoprire qualcosa di più su te stesso? Stampa questo mandala, coloralo e riportalo alla Galleria111: uno psicologo esperto sarà a tua disposizione per un'analisi gratuita."
L'evento ha avuto luogo all'interno della mostra "Caleidopsiche @Galleria111":
- mercoledì 22 gennaio 2014, dalle 10.00 alle 12.00
- venerdì 24 gennaio 2014, dalle 16.00 alle 17.30
L'evento ha avuto luogo all'interno della mostra "Caleidopsiche @Galleria111":
- mercoledì 22 gennaio 2014, dalle 10.00 alle 12.00
- venerdì 24 gennaio 2014, dalle 16.00 alle 17.30
Giorgio Gori
Giorgio Gori, candidato del Partito Democratico alle primarie del centrosinistra per la carica di sindaco di Bergamo, ha incontrato i giovani artisti per un confronto sul futuro dell'arte e della cultura. L'evento ha avuto luogo martedì 21 gennaio 2014.
Maggiori informazioni
Maggiori informazioni
Caleidopsiche
Sabato 18 gennaio 2014 ha avuto luogo l'inaugurazione di "Caleidopsiche": arte e psicologia si sono incontrate per indagare le origini del gesto artistico. L'esposizione è rimasta presso la galleria fino a venerdì 24 gennaio 2014.
"Dove ha origine la sensibilità artistica? È davvero una facoltà innata? Esiste un legame tra gusto estetico e vissuto personale? “Caleidopsiche” è un suggestivo viaggio all’interno della mente di un giovane artista, alla scoperta dei processi creativi celati nell’inconscio. Un percorso magico verso la sorgente dell’animo umano."
Maggiori informazioni
"Dove ha origine la sensibilità artistica? È davvero una facoltà innata? Esiste un legame tra gusto estetico e vissuto personale? “Caleidopsiche” è un suggestivo viaggio all’interno della mente di un giovane artista, alla scoperta dei processi creativi celati nell’inconscio. Un percorso magico verso la sorgente dell’animo umano."
Maggiori informazioni
Madre
Venerdì 29 novembre 2013 ha avuto luogo l'inaugurazione di "Madre": per qualche giorno, Galleria111 è diventata un luogo sacro. L'esposizione è rimasta presso la galleria fino a venerdì 6 dicembre 2013.
"Madre espone per la prima volta il suo ultimo ciclo di lavori, lentamente maturati nell'ombra. Sembrano arazzi, mantelli, o quadri; sono luoghi sacri creati durante la preghiera. Come immaginate il vostro paradiso? Le sue porte? Sono fiorite come quelle di Madre? Assomigliano ad un grembo? Possono cingervi? Le avete mai immaginate? Se vi dicessi che potete vederle?"
"Madre espone per la prima volta il suo ultimo ciclo di lavori, lentamente maturati nell'ombra. Sembrano arazzi, mantelli, o quadri; sono luoghi sacri creati durante la preghiera. Come immaginate il vostro paradiso? Le sue porte? Sono fiorite come quelle di Madre? Assomigliano ad un grembo? Possono cingervi? Le avete mai immaginate? Se vi dicessi che potete vederle?"
Inaugurazione
Sabato 19 ottobre 2013 ha avuto luogo l'inaugurazione ufficiale della galleria: l'evento, inizialmente programmato per la fascia oraria dalle 17 alle 22, si è protratto fino alle 7 del mattino, vista la continua affluenza di partecipanti. Un sentito ringraziamento a chiunque, con la propria presenza, ha contribuito a rendere speciale questa serata.